Fun

Pi Network $10 bloccato, team centrale interrogato

vonnaputra - 2025-06-12 12:36:12



https://t.co/WFHv43Kny7




Il percorso di Pi Network verso il lancio completo della mainnet è ancora pieno di colpi di scena. Sebbene 13 milioni di utenti abbiano completato con successo il processo Know Your Customer (KYC), la transizione verso un ecosistema decentralizzato funzionante è tutt'altro che conclusa.


Secondo Dailycoin, questa incertezza è stata ulteriormente aggravata dalle segnalazioni della scomparsa di diversi token Pi dalla mainnet, scatenando un'ondata di sgomento tra la community di utenti o i Pioneer. Il team principale di Pi è ora sotto i riflettori e molti iniziano a mettere in discussione la trasparenza e l'affidabilità del progetto, in corso da oltre sei anni.


Un avviso di sicurezza scatena un'ondata di critiche


Il picco è stato raggiunto venerdì scorso, quando Pi Network ha emesso un avviso di sicurezza relativo al link ufficiale del wallet. Il team ha dichiarato che wallet.PiNet.com è l'unico indirizzo valido per accedere al wallet Pi tramite Pi Browser. Invece di fornire un senso di sicurezza, questa notifica ha scatenato un'ondata di commenti sarcastici su X (ex Twitter).


"Abbiamo ricevuto la vostra centesima 'Notifica di sicurezza del portafoglio', è davvero commovente", ha scherzato l'utente Hai Feng Chen, che ha anche pubblicato la prova del superamento del KYC, ma ha affermato di non aver ricevuto i token Pi che avrebbe dovuto guadagnare con il mining negli ultimi sei anni.


Il post di Chen ha ricevuto ampio supporto dai colleghi Pioneer, ma non c'è stata alcuna risposta ufficiale da parte di Pi Network in merito al reclamo.


Il prezzo di Pi è ancora lontano dal sogno dei 10 $


Tra la delusione della community, il vecchio sogno di vedere il prezzo del token Pi toccare le doppie cifre è riemerso. Durante il lancio iniziale sulla mainnet nel febbraio 2025, il prezzo di Pi si avvicinò ai 3 $, ma fu rifiutato appena sotto quella cifra. Da allora, il prezzo è stato sotto pressione a causa di un programma di sblocco incerto e della mancanza di una quotazione sui principali exchange.


Sebbene fosse rimbalzato a 1,55 $ a maggio 2025 grazie alla forte domanda al livello di 0,60 $, il prezzo di Pi è ora nuovamente stagnante. Alcuni analisti ritengono che il prezzo di Pi potrà riprendersi solo se indicatori tecnici come il Chaikin Money Flow (CMF) mostreranno afflussi positivi.


Tuttavia, per superare il prezzo di 10 $, Pi deve essere in grado di riconquistare livelli tecnici importanti come le Bande di Bollinger medie e superiori. Inoltre, il lancio di 100 applicazioni decentralizzate (dApp) nell'ecosistema Pi sarà un fattore determinante per la futura crescita del valore della moneta.


Critiche all'implementazione del KYC on-chain


Diversi osservatori del settore crypto hanno sollevato preoccupazioni anche sull'implementazione di un sistema KYC direttamente all'interno della blockchain di Pi Network. Questa mossa è considerata contraria allo spirito di decentralizzazione, principio fondamentale del mondo crypto.


Perché è importante


Nonostante tutte le controversie, Pi Network è ancora un progetto unico per la sua capacità di raggiungere un'ampia base di utenti attraverso il concetto di mining di criptovalute tramite smartphone. Con oltre 70 milioni di utenti registrati a livello globale, Pi Network rimane uno dei più grandi esperimenti di adozione delle criptovalute basata sulla community.


Tuttavia, con la pressione sul team principale in continua crescita, il futuro di Pi dipenderà in larga misura dalla rapidità e dalla trasparenza con cui riuscirà a completare il processo di migrazione alla mainnet, a risolvere il problema delle monete perse e a soddisfare le elevate aspettative della community globale.